il dinosauro VOIP ” amatoriale senza tempo.

Da vent’anni “la base” del VOIP che tutti i Radioamatori conoscono e hanno sperimentato almeno una volta fra le loro “esperienze” in Radio.

Chi non ha mai sentito parlare di Echolink “alzi la mano” si può dire ?? Interfaccia “giurassica” che ricorda gli inizi della programmazione apps anni ’90, ancora piuttosto macchinoso il protocollo di comunicazione ma altrettanto robusto ed effeciente per resistere nel tempo e tenere botta a tutte le evoluzioni digitali (DSTAR, C4FM, DMR).

Forse il successo che rivive nel tempo, anzi esteso e rinnovato da progetti come Svxlink è dovuto alla scarna semplicità e funzionalità d’uso (la semplicità “funziona” sempre, ndr).

Lo schema di funzionamento è altrettanto essenziale.

Alla disponibilità del client SW per Windows, IOS e Android è stata aggiunta nel corso del tempo una pagina WEB a questo indirizzo => Echolink WEB App <= per fornire l’accesso da rete con tutte le funzionalità di base per gli utenti registrati.

Per brevità di lettura non riporto informazioni di setup e configurazione che andrebbero ad aggiungersi se non a duplicare le decine (forse centiniaia) di “tutorial” disponibili in rete, in tutte le lingue del mondo.

Loading